Ezee Puff Sigaretta Elettronica usa e getta Senza Nicotina in gusti rinfrescanti.
Ezee Puff è la nostra sigaretta elettronica usa e getta in una varietà di gusti. Simile a Ezee Go, ma di forma quadrata e disponibile solo con lo 0% di contenuto di nicotina.
Tutte le sigarette elettroniche Ezee Puff contengono e-liquid ICE che fornisce un effetto rinfrescante. L'effetto di raffreddamento fa sì che la sigaretta elettronica abbia una forte trazione in gola anche se la sigaretta elettronica è priva di nicotina. Quello che ottieni è:
- Una sigaretta elettronica monouso e usa e getta
- Disponibile in 8 gusti: tabacco, mentolo, champagne, cappuccino, pina colada, mela, mirtillo e frutto della passione
- Basta scartare e utilizzare, senza problemi con ricariche o liquidi
- Completamente privo di nicotina
- Pesa solo 16 grammi
Non puoi scegliere? Prova il nostro set di campioni con tutti e 8 i gusti.
Ezee Puff ha la durata di circa 300 boccate. Basta scartare e utilizzare. Precompilato e pronto all'uso. Il prezzo è a partire da sole 4.39 €
Prodotto | Ezee Puff |
---|---|
Tipo di sigaretta elettronica | E-sigaretta usa e getta |
Capacità della batteria |
280 mAh |
Capacità liquida |
1 ml. |
Concentrazione di nicotina |
0 mg/ml - Senza nicotina |
Numero di inalazioni |
Fino a 300 boccate, a seconda del tuo stile di fumare. |
Boccaglio |
Bocchino duro |
Lunghezza |
9,5 cm. |
Larghezza |
1,5 cm. |
Peso |
16 grammo |
Riempimento e-liquido |
Pronto all'uso quando lo ricevi. Non è necessario ricaricare il liquido o caricare la batteria. |
Volt / Watt regolabili |
No |
Controllo della temperatura |
No |
Batteria sostituibile | No |
Lista degli ingredienti | Glicole propilenico (PG), glicerina vegetale (VG), aromi. |
Production | Il prodotto e l'e-liquid sono prodotti sotto controllo farmaceutico |
PG/VG - Rapporto |
50-50 |
Attenzione |
È vietato l’uso ai minori di anni 18 e alle donne in gravidanza. Non utilizzare in presenza di patologie croniche, respiratorie e/o cardiovascolari senza aver prima consultato il proprio medico. Tenere fuori dalla portata dei bambini e dalle fonti di calore. Non ricaricare, forare, smontare o manomettere in alcun modo il prodotto. Non esporre il prodotto all’acqua o all’umidità, potrebbero causare malfunzionamenti. |
Con le parole “sigaretta elettronica” si definisce un dispositivo che consente di inalare vapore. Si tratta di un’invenzione che è diventata un oggetto di utilizzo quotidiano per molte persone, sia in sostituzione delle sigarette tradizionali, sia per chi non fumava, sia per chi apprezza l’utilizzo della sigaretta elettronica usa e getta.
Le sostanze che è possibile utilizzare e vaporizzare sono quasi sempre aromatizzate e caratterizzate da diversi ingredienti che conferiscono gusto e profumo al liquido. Contengono, nella maggior parte dei casi e con dosi variabili, glicole propilenico, glicerolo e altre sostanze chimiche. Il sapore può variare e incontrare le diverse esigenze e preferenze del consumatore. Il dispositivo fu progettato (e ha raggiunto il consenso del mercato) come sostituto del fumo tradizionale. Perchè? Perchè permette di simulare l’abitudine di fumare, aiutando perciò le persone che vogliono smettere gradualmente di fumare. In più, molti dei liquidi in commercio non contengono nicotina e molte altre fra le sostanze nocive che vengono inalate dopo aver acceso una sigaretta tradizionale. Nella sigaretta elettronica non avviene combustione, ma vaporizzazione di liquido. Ciò che i tabagisti tradizionali respirano è infatti il prodotto del tabacco e della carta che bruciano, portando i fumatori a respirare il prodotto del materiale che brucia. Questo significa che anziché fumo, risultante dal tabacco che brucia, il fumatore aspira il liquido nebulizzato. Si tratta di una caratteristica fondamentale di questo prodotto, che ha portato il successo a livello mondiale dell’invenzione e dei prodotti correlati. Una crescita esponenziale, dopo più di un secolo di presenza sul mercato delle sigarette tradizionali.
Le e-cig (contrazione di e-cigarette) sono ormai entrate nell’abitudine di molti e il neologismo “svapare” è un termine che in tanti utilizzano. Il vocabolo deriva dal verbo inglese legato al gesto e fa parte di molti di quei neologismi che l’utilizzo della tecnologia ha saputo creare e introdurre nel gergo comune. Svapare, vaping, svapo, sono solo alcune delle parole legate al mondo di questo prodotto. Con il crescere della conoscenza del prodotto sul mercato e con l’aumento della domanda, sono nate molte diverse tipologie di dispositivo e si sono diffusi sempre più liquidi da utilizzare, che permettono di provare molti diversi aromi. La cosa rende questa nuova abitudine molto variabile, dato che chi utilizza questo tipo di prodotto può cambiare continuamente l’aroma, per provare sempre nuovi gusti o per riuscire ad identificare la propria scelta, così da trovare il gusto più gradito e preferito.
La sigaretta elettronica usa e getta è un’altra versione che è possibile trovare in commercio e acquistare. È una sorta di evoluzione, che consente la versatilità, la facilità d’uso e l’interscambio dettati proprio dall’usa e getta. La differenza fra le “tradizionali” e le “usa e getta” sta nel caricamento del liquido; siamo abituati a vedere le sigarette in cui si carica il liquido nel serbatoio, per poter poi vaporizzare il liquido elettronicamente. In una sigaretta elettronica usa e getta invece il liquido aromatizzato è precaricato e questo consente un certo numero di aspirazioni prima che la carica aromatizzata sia terminata.
Molte persone si chiedono: è possibile smettere di fumare utilizzando le sigarette elettroniche? È una domanda molto complessa, che ha lasciato spazio a diverse risposte, interpretazioni e teorie. Riguardo ad un tema così delicato, come quello del vizio del fumo, è difficile trovare una risposta univoca. In molti però considerano questo prodotto come uno dei maggiori supporti per aiutare quelle persone che vogliono gradualmente staccarsi dal fumo e iniziare a diminuire il numero di sigarette accese durante la giornata, senza per questo avere la sensazione di mancanza o addirittura di astinenza. La gestualità e i riti legati al fumo permangono e perciò le persone affermano che è più semplice smettere di fumare grazie all’utilizzo delle sigarette elettroniche e dei liquidi aromatizzati. Esistono anche studi e statistiche che raccontano di come chi smette di fumare passando per un periodo di consumo dei liquidi da nebulizzare ha una probabilità più alta di non ricominciare con “le bionde”. Chi fuma sa infatti che la difficoltà maggiore non è lo smettere di fumare, ma il resistere a non ricominciare. Dettaglio non trascurabile che in tanti apprezzano: gli aromi disponibili in commercio propongono dei gusti che non influiscono negativamente sull’alito di chi li assume. Un punto che viene riconosciuto da molto come un plus molto positivo.
C’è anche però una parte di consumatori che non ha mai fumato e mai pensato di iniziare, ma gradisce l’uso delle sigarette elettroniche, dei liquidi e della libertà data da prodotti come la sigaretta elettronica usa e getta. Con un dispositivo portatile usa e getta è infatti più semplice ed immediato il consumo.
In tanti vorrebbero sapere meglio e avere più informazioni riguardo gli ingredienti. Di cosa parliamo quando si nominano glicole propilenico e glicerina vegetale? Sono due prodotti molto utilizzati nell’industria che produce prodotti alimentari e cosmetici. Proviamo a scoprire qualcosa in più per fare un po’ di chiarezza. Il glicole propilenico ha una grande varietà di utilizzi in molti settori; ad una prima lettura potrebbe risultare difficile identificarlo, ma è molto probabile che tu abbia utilizzato o consumato dei prodotti che contenevano il glicole propilenico. La cosa più rilevante da sottolineare è che la tossicità per l’uomo è molto bassa. La glicerina vegetale (anche detta glicerolo vegetale) è una sostanza naturale, presente anche nel nostro organismo. È molto utilizzata nella creazione di prodotti di cosmesi. Nell’industria alimentare viene utilizzata per rendere gli impasti e le creme più elastici e per poter dolcificare i prodotti senza per questo dover aggiungere troppi zuccheri: è perciò un prodotto che troviamo in molte preparazioni e alimenti che troviamo nei reparti dei supermercati. Questi due elementi, assieme all’acqua e agli aromi, costituiscono gli ingredienti fondamentali sia dei liquidi acquistabili, sia di quelli presenti nella sigaretta elettronica usa e getta. Come si utilizza però quest’ultima versione? Il tutto è molto semplice, perchè si evitano le operazioni di preparazione e di ricarica, lasciando però la libertà di provare diversi aromi e liquidi con diversi profumi. Di base la differenza tra una sigaretta elettronica tradizionale e una sigaretta elettronica usa e getta sta proprio qui, dato che funzionamento e sensazione sono gli stessi, lasciando al consumatore la possibilità di provare e di godersi il suo momento.